Presentazione cliente
Rosario Leone D’Angelo ed Elisa Chillemi: innovatori della pasticceria e gelateria siciliana
Rosario Leone D’Angelo ed Elisa Chillemi sono due imprenditori e artigiani del gusto che hanno rivoluzionato la pasticceria e gelateria artigianale in Sicilia, combinando tradizione e innovazione. Con una lunga esperienza nel settore, hanno sviluppato un metodo basato su ingredienti naturali e non raffinati, eliminando farine industriali e additivi artificiali per offrire dolci più sani e genuini.
Rosario Leone D’Angelo, maestro gelatiere, è riconosciuto per la sua ricerca continua di tecniche innovative e materie prime d’eccellenza.
Elisa Chillemi, esperta di pasticceria, reinterpreta i dolci siciliani in chiave leggera e salutare, mantenendo intatti i sapori autentici.
Dalla loro visione nasce Sikè Experience a Milazzo, un progetto che rappresenta l’equilibrio perfetto tra pasticceria artigianale siciliana, benessere e sostenibilità, offrendo un’esperienza unica nel mondo del food healthy.
Materiali
Argilla
Vetro
Legno
Sistemi di cottura
Moretti
Europa Forni
Partner
Arredi CIAM
Cucine Mareno
Sirman
Trattamento aria TMI Air Buiders
Lavaggio Comenda
Refrigerazione Longoni
Sikè Experience Milazzo: Il Nuovo Concept Firmato dall’Architetto Claudio Lucchesi
Sikè Experience è il nuovo locale a Milazzo che rivoluziona il concetto di gelateria e pasticceria, offrendo un’esperienza completa dalla colazione all’aperitivo. Questo innovativo progetto nasce dall’evoluzione della rinomata gelateria Sikè, già premiata con i Tre Coni del Gambero Rosso, e rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della qualità e dell’artigianalità.
Un’Esperienza Sensoriale Unica
Sikè Experience propone un’ampia gamma di prodotti: cornetti artigianali, torte, granite, semifreddi, pasticceria e bevande selezionate, con un’attenzione particolare agli ingredienti di alta qualità e al benessere del cliente.
Il Design di Sikè Experience: Un Ambiente Accogliente e Moderno
Il progetto architettonico di Sikè Experience è stato curato da Claudio Lucchesi dello studio Urban Future Organization, con sede a Milazzo. Lucchesi ha collaborato con i fondatori Rosario Leone D’Angelo ed Elisa Chillemi, condividendo la visione di un ambiente che valorizza l’esperienza sensoriale attraverso un design moderno e accogliente.
Data progetto
Agosto 2024
Luogo
Via Vittorio Veneto, 56 – Milazzo (ME)



L'idea : Un Concept di Design Naturale per Sikè
Nel progetto realizzato per Sikè, è stata raccontata una filosofia ben precisa: l’attenzione alla ricerca delle migliori materie prime, sia per il cibo che per i materiali utilizzati nella costruzione del locale. L’ambiente è stato concepito per trasmettere autenticità e purezza, grazie all’uso sapiente di argilla, vetro e legno, elementi che si combinano per creare un’atmosfera accogliente e naturale.
Il concept alla base del design si ispira all’idea di una scatola di legno, un involucro caldo e avvolgente che custodisce il cuore pulsante del locale: il bancone centrale, considerato il vero e proprio gioiello dello spazio, il “diamante” che racchiude e valorizza i prodotti Sikè.
Per la realizzazione di questo elemento distintivo, è stata scelta Camuti Soluzioni per la Ristorazione, un partner d’eccellenza capace di trasformare il concept in realtà con precisione artigianale e attenzione ai dettagli. In particolare, il bancone centrale, elemento iconico del locale, ha richiesto una lavorazione impeccabile, motivo per cui la scelta è ricaduta su Camuti, garanzia di qualità e affidabilità nel settore.Il risultato è un ambiente che riflette perfettamente l’anima di Sikè: naturale, raffinato e funzionale, dove ogni dettaglio contribuisce a creare un’esperienza sensoriale unica.
Guarda l’intervista:
L'importanza di avere un partner specializzato nel settore:
La collaborazione tra un architetto e un’azienda specializzata nella progettazione di locali pubblici e attrezzature per la ristorazione può essere la soluzione ideale per realizzare un locale di successo, che soddisfi le esigenze del cliente e sia conforme alle normative vigenti.
Questa è la ragione per la quale il committente e l’architetto hanno richiesto il nostro supporto nella progettazione di tutta la parte del laboratorio e della cucina.

“Ci siamo sin da subito interfacciati con la ditta Camuti e c’è stata una grande armonia nella collaborazione“.